PREMIO COMEL VANNA MIGLIORIN
![469 [blu]](https://www.premiocomel.it/wp-content/uploads/2022/03/469-blu.png)
APERTO IL BANDO
SCADENZA: 21 GIUGNO 2022

IL PREMIO COMEL
13 artisti europei a confronto sul tema dell’alluminio
Il Premio COMEL Vanna Migliorin vuole richiamare l’attenzione sulle possibilità espressive, estetiche, comunicative e costruttive dell’alluminio, consolidare il rapporto tra impresa ed arte contemporanea, creare una singergia vitale e significativa tra il pubblico e artisti, promuovere i rapporti tra i Paesi europei.
Sono ammesse opere, edite o inedite, realizzate con qualsiasi tecnica: pittura, scultura, design, fotografia ed installazione, che utilizzino l’alluminio come elemento principale e significativo.
La partecipazione è gratuita. Non ci sono limiti di età ed è aperta a tutti gli artisti contemporanei, dai 18 anni in su, di ogni nazionalità europea, che utilizzino l’alluminio come elemento principale e significativo per la realizzazione del lavoro che intendano iscrivere al concorso.
Location dell’evento è lo Spazio COMEL Arte Contemporanea inaugurato nel febbraio 2012 nel centro storico di Latina. Un connubio tra arte ed azienda, passato e presente, storia e contemporaneità, tradizione ed innovazione.
«E poi, come se stessi assistendo ad un miracolo, la vedo alzare lentamente la testa verso la luna…
avverto la marea di ricordi che la sommerge e desidero disperatamente farle sapere che ci sono anch’io.
Invece, resto dove sono e guardo a mia volta la luna.
E per un fugace istante, ho l’impressione che siamo ancora insieme.»
Nicholas Sparks
Ricordati di guardare la luna
Edizioni
A ogni edizione il Premio COMEL sottolinea una delle molteplici caratteristiche dell’alluminio dando indicazioni agli artisti attraverso un tema specifico.
Legami in alluminio
Ottava Edizione: dal 2 al 23 ottobre 2021
Armonie in Alluminio
Settima Edizione: dal 6 al 27 ottobre 2018
Edizioni
A ogni edizione il Premio COMEL sottolinea una delle molteplici caratteristiche dell’alluminio dando indicazioni agli artisti attraverso un tema specifico.
Legami in alluminio
Ottava Edizione: dal 2 al 23 ottobre 2021
Armonie in Alluminio
Settima Edizione: dal 6 al 27 ottobre 2018
Sinuosità dell’Alluminio
Sesta Edizione: dal 7 al 28 ottobre 2017
![469 [blu]](https://www.premiocomel.it/wp-content/uploads/2022/03/469-blu.png)

![469 [blu]](https://www.premiocomel.it/wp-content/uploads/2022/03/469-blu.png)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, PREMIO COMEL informa i suoi visitatori che i dati personali comunicati ai gestori del sito attraverso questo modulo saranno trattati esclusivamente per l’invio della newsletter. I dati non saranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione. Tutti gli iscritti godono dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Privacy Policy.
News
Informazioni, novità, approfondimenti sul Premio COMEL e i suoi artisti.
Intervista a Gennaro De Martino
Artista autodidatta, Gennaro De Martino è nato a Napoli nel 1984. Cresciuto in una delle famiglie dei ceramisti di Capodimonte, sperimenta l’arte delle ceramiche sin dalla giovane età frequentando i laboratori artistici locali [...]
News
Informazioni, novità, approfondimenti sul Premio COMEL e i suoi artisti.