I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2012
Renata Petti
Napoli – ITALIA
www.renatapetti.it

I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2012
Renata Petti
Napoli - ITALIA
www.renatapetti.it
CENNI BIOGRAFICI
Napoletana, architetto, nella ricerca di una dimensione "altra", poeta e artigiano, progettista dentro le cose, ha sperimentato interventi su vari materiali di cui il privilegiato è quello che chiama la madre argilla.
"La mia opera è caratterizzata dallo stretto legame tra il mio corpo e il materiale plastico-ceramico attraverso uno studio teso a penetrare nella materia e negli elementi specifici dell'espressione artistica" recita Renata Petti.
La sua ricerca è orientata a sperimentare sui vari linguaggi dell'arte dalle manipolazioni d'immagini al computer delle opere ceramiche, da intendersi come dilatazione della sensorialità e ampliamento della memoria, al linguaggio poetico e cinematografico sovrapponendo sempre, con tagli e inquadrature molteplici, il lavoro di anni sulla materia ceramica. Vive e lavora a Napoli dove ha insegnato Discipline architettoniche presso il Liceo Artistico. Ha partecipato a numerose mostre sia in Italia che all'estero e ha attivato con il gruppo artistico "Laloba rifletti_ il luogo" numerosi laboratori per la costruzione di oggetti teatrali, sculture e oggetti per performances, installazioni, azioni, scenografie cinematografiche, partendo dalla suggestione di luoghi, usi e tradizioni, testi letterari, ecc. Con il gruppo artistico Laloba, è stata invitata, nel 2005, a realizzare, a Capriati a Volturno, due grandi installazioni permanenti, nell'ambito delle manifestazioni d'arte partecipata del "Villaggio dell'Arte", che ha coinvolto alcuni Comuni del Matese e artisti internazionali.
Ha curato la regia di un corto "Inferno blu" in cui costumi e installazioni sono stati realizzati nell'ambito del laboratorio con il gruppo artistico "Laloba - rifletti_ il luogo".
OPERA IN CONCORSO

GEOMETRIE (2012)
SCULTURA - fusione in alluminio, panni resinati
cm 120 x 120 x 100
*Evoluzione naturale della molletta, La Stampa, 26/01/2009
**Bruno Munari, La regola e il caso In Verbale scritto, Corrami, 2009, pagg. 32-33
RICONOSCIMENTI
FINALISTA PREMIO COMEL 2012