I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2023

Francesca Maroni

Varese, ITALIA
www.instagram.com/f._flo
I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2023

Francesca Maroni

Varese, ITALIA
www.instagram.com/f._flo
 
CENNI BIOGRAFICI

Nasce il 19 ottobre del 1994 a Cittiglio (VA). Frequenta il liceo Classico E. Cairoli, si diploma poi all’Accademia del Teatro alla Scala nel 2015 come truccatrice teatrale. Si iscrive, in seguito, all’Accademia delle Belle Arti di Brera, dove si laurea sia nel triennio di Decorazione sia nel biennio specialistico di Scultura con 110 e lode. Vive e lavora e Varese, la sua ricerca artistica verte e s’interroga sul significato profondo dell’abitare.

OPERA IN CONCORSO

SICUT IN CAELO ET IN TERRA, 2023

SCULTURA – Fusione a staffa in alluminio, superficie specchiante, lastra in alluminio piegata a circa 90°
cm 22 x 22 x 22

Una motivazione concettuale distingue questo lavoro di Francesca Maroni, caratterizzato tra l’altro da una evidente abilità nella lavorazione del metallo e da una singolare articolazione visiva. Una motivazione concettuale che diventa simbolica nel momento in cui l’opera, che nasce come traduzione visiva di un contenuto contingente e legato al proprio habitat e alla propria vita quotidiana, si fa lettura spirituale di un circostanziato contesto d’anima.

RICONOSCIMENTI

FINALISTA PREMIO COMEL 2023