I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2023

Jessica Mantovani

Legnago (VR), ITALIA
www.facebook.com/artistaJessy
I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2023

Jessica Mantovani

Legnago (VR), ITALIA
www.facebook.com/artistaJessy
 
CENNI BIOGRAFICI
Nata a Legnago (VR) nel 1992, consegue il diploma superiore presso l’Istituto Statale d’Arte di Castelmassa (RO) con indirizzo Decorazione Pittorica. Attualmente frequenta l’Accademia di Belle Arti di Verona. Il suo percorso artistico inizia in ambito pittorico. Solo successivamente, con l’apprendimento di diverse discipline in Accademia, inizia a sperimentare la scultura che oggi è la sua principale forma espressiva. La sua ricerca artistica si basa principalmente sulla relazione tra l’uomo e la natura, indagando i legami-non legami che l’essere umano ha con la natura e con il mondo in cui vive.
OPERA IN CONCORSO

ALFABETIZZAZIONE, 2023

SCULTURA – Fusione in alluminio, frottage
cm 8,7 x 9 x 2 (x3)

Suggestiva l’operazione di Jessica Mantovani che estrae dalla natura trame e segni, rilevandone a calco motivi e superfici, riproposte con eleganti sculture metalliche. L’utilizzo dell’alluminio conferisce ai calchi un che di prezioso, di sacrale. I calchi infatti paiono, grazie al metallo, acquisire una sorta di atemporalità, assumendo la configurazione di veri e propri segnali di vita.

RICONOSCIMENTI

MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA 2023

con la seguente motivazione:

“Nel suo lavoro l’alluminio diventa, grazie anche ad un attento lavoro di fusione del metallo, il luogo di un evento simbolico, in cui recuperare in modo quasi sacrale le impronte e i le forme di una primigenia natura”