I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2023
Hubert Bujak
Wroclaw, POLONIA
www.hubertbujak.com
www.hubertbujak.com

I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2023
Hubert Bujak
Wroclaw, POLONIA
www.hubertbujak.com
www.hubertbujak.com
CENNI BIOGRAFICI
Nato nel 1980, frequenta la Facoltà di Pittura e Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Wroctaw. Partecipa a diverse mostre personali e a diverse decine di mostre collettive in Polonia e all’estero. Nel suo lavoro utilizza forme semplici, simboli, archetipi, trovando per essi nuovi contesti. Fondamentale nel suo lavoro è la scoperta delle potenzialità espressive dei materiali utilizzati e l’esplorazione delle fonti della creatività artistica nel suo strato primario ed emotivo. Ciò è legato a un’idea dell’arte come una delle attività spirituali umane più primordiali. Vive e lavora a Wroclaw.
OPERA IN CONCORSO
IN THE FLOW, 2018
SCULTURA – Rilievi in alluminio dipinti con acrilici
cm 150 x 150
Un inventario di segni, di forme, di oggetti rappresentati con una modalità aneddotica, una sorta di sedimentazione visiva, caratterizza l’opera di Hubert Bujak, che si configura come un cromatico e vivacissimo racconto per immagini, che nell’insieme restituisce con libertà il senso di una storia personale che ha alla base una indagine psicologica ed emotiva, ma che si specifica proprio grazie all’uso duttile e docile del metallo.
RICONOSCIMENTI
VINCITORE DEL PREMIO COMEL 2023
con la seguente motivazione:
Per il suo suggestivo e vitalistico racconto di segni e forme attinti come in un flashback dalla personale memoria, tra realtà e immaginazione, automatismo visionario e annotazione biografica, tradotto con brillante gusto compositivo in una elaborata e multipla e articolata fusione del metallo cromatizzato”