I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2022

Francesca Bruni

Erba (CO), ITALIA
www.francescabruni.it

I FINALISTI DEL PREMIO COMEL 2022

Francesca Bruni

Erba (CO), ITALIA
www.francescabruni.it

CENNI BIOGRAFICI

Nata a Erba (CO) nel 1970, vive e lavora a Milano. Diplomata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel ‘93 con 110 e lode, è allieva di Pietro Plescan, Luigi Fersini. Frequenta lo studio Luigi Lomanto dal 1989 al 1997 e studia le tecniche dell’affresco presso lo studio del pittore Fosco Bertani. Nel 1994 inizia l’attività di pittura murale per privati, società e locali pubblici.
Nel 1997 entra a far parte del gruppo Artemisia (www.artemisia5.it) con cui espone regolarmente presso comuni, castelli, gallerie d’arte. Con Artemisia è partner culturale del Centro Studi Grande Milano. Nel 2012-13 tiene una rubrica mensile in una rivista di arredamento DE-AR sulle varie tecniche pittoriche e decorative murali. Dal 1999 insegna pittura ad olio, disegno e in associazioni private in Milano.

OPERA IN CONCORSO

RIFLESSIONI V EOLICA, 2010

PITTURA - Velature su collage di alluminio su legno
cm 80 x 60

Un’idea di movimento perpetuo e un accorato appello alla responsabilità etica verso il pianeta, nel quale gli elementi naturali si mescolano e sono esaltati dall’alluminio, è la personale visione di infinito che Francesca Bruni propone in Riflessioni V eolica: “L’opera rappresenta un parco eolico offshore realizzato sul mare. Con la forza del vento si trasforma e rinasce in energia pulita infinite volte, questo paesaggio è uno sguardo e una speranza che questo mondo non finisca mai”.

RICONOSCIMENTI